IL TRATTAMENTO OSTEOPATICO
OSTEOPATIA: COSA È E COSA CURA?
DIAGNOSI, GESTIONE E TRATTAMENTO DEI PAZIENTI
L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) ha definito l’osteopatia:
“Una professione sanitaria di primo contatto con competenze di diagnosi, gestione e trattamento dei pazienti, esclusivamente manuale, che si rivolge a tutti i cittadini, dal neonato all’anziano.”
A Giugno del 2021 l’osteopatia è stata finalmente riconosciuta come una professione sanitaria, completando così l’iter cominciato con il decreto Lorenzin nel 2018.
Nonostante questo, sull’osteopatia continuano a circolare inesattezze e vere e proprie calunnie. A dispetto di quello che si legge su internet o si ascolta nei telegiornali, l’osteopatia non è una “medicina alternativa” o un ramo specialistico della fisioterapia, ma bensì una terapia manuale atta a ristabilire l’equilibrio psico-fisico del paziente.
Secondo la filosofia osteopatica, il corpo è visto come un’unità in cui tutti i sistemi sono collegati tra loro dal punto di vista muscolare, fasciale, vascolare e neurologico. A seconda delle necessità il trattamento osteopatico può incentrarsi sulla componente strutturale (ossa e muscoli), cranio-sacrale (nervi e fasce craniche) e viscerale (fasce addominali o toraciche).
Per l’osteopatia è fondamentale la prevenzione, non la malattia in sé. Ovvero: l’osteopatia non cerca di riparare un motore già rotto, ma bensì cerca di evitare che il motore si rompa.
La prevenzione nell’osteopatia nasce dal riequilibrio psico-fisico del corpo, mediante manipolazione dei tessuti molli e duri, con tecniche specifiche e mediante esercizi dati dal terapeuta al paziente. Il paziente, non appena il suo problema si risolverà, dovrà comunque continuare ad andare dall’osteopata almeno ogni tre/sei mesi per eventuali controlli e sedute di riassestamento.
Chiama subito per prenotare una visita osteopatica a Torino: 329 020 83 08


TRATTAMENTO OSTEOPATICO A TORINO:
VALUTAZIONE E CORREZIONE
Attraverso i trattamenti osteopatici eseguiti nello Studio di Francesco Manuel Arias, Osteopata a Torino, vengono trattate tutte le problematiche non patologiche legate ai dolori e/o disturbi del corpo umano.
Il trattamento osteopatico potrà riguardare problematiche legate all’apparato stomato-gnatico (malocclusioni, bruxismo, dolori ATM), alla colonna (cervicalgie, dorsalgie, lombalgie, …), dolori e problematiche agli arti superiori (epicondiliti, epitrocleiti, dolore alla spalla, …) e arti inferiori (distorsioni di caviglia, gonalgie, trocanteriti, …).
Vengono inoltre trattati tutti i problemi legati al cranio come cefalee, emicranie, neuropatie dei nervi cranici e problematiche viscerali, previa consulta medica, come cattiva digestione, reflusso gastroesofageo, morbo di Crhom, gonfiore addominale post prandiale.
COME FUNZIONA UN TRATTAMENTO OSTEOPATICO?
Il trattamento osteopatico viene eseguito nello Studio Osteopatico di Torino, ed è strutturato in una prima parte di anamnesi, una parte di valutazione funzionale e di test chinesiologici e osteopatici ed infine nel trattamento osteopatico vero e proprio.
A fine seduta, l’osteopata fornirà consigli ed eventuali esercizi da affidare al paziente in autonomia.
Desideri approfondire alcuni argomenti che riguardano l’osteopatia prima di contattare un Osteopata a Torino?
In questa sezione troverai informazioni su come funziona un trattamento osteopatico e approfondimenti sull’osteopatia.


La mia missione è
farti star bene
Francesco Manuel Arias, osteopata A TORINO
studio di osteopatia a Torino
P.I. 12507750011
Cookie Policy
Privacy Policy