I DIAFRAMMI IN OSTEOPATIA

I DIAFRAMMI IN OSTEOPATIA

Cosa s‘intende per i diaframmi in osteopatia?Normalmente siamo abituati a considerare un solo diaframma ovvero il muscolo posto tra l‘addome e il torace, la cui funzione è quella di regolare il respiro e garantire che la pressione nelle due grandi cavità del corpo sia...
LA KINESIOLOGIA APPLICATA

LA KINESIOLOGIA APPLICATA

La kinesiologia applicata è un utile strumento diagnostico non invasivo che permette, attraverso dei test di forza muscolare, di individuare la problematica o disturbo di un paziente. Questo metodo si esegue chiedendo al paziente una contrazione volontaria di un...
DOLORE ALLA SCHIENA NELL’ADOLESCENTE

DOLORE ALLA SCHIENA NELL’ADOLESCENTE

I dolori e gli acciacchi alla schiena sono spesso associati all‘avanzare dell’età. Tuttavia, non è raro incontrare anche ragazzi adolescenti, soprattutto in età 14-16 anni, che soffrano di mal di schiena.Questo avviene soprattutto in quei ragazzi che crescono e...
LE TRE SFERE DELL’OSTEOPATIA

LE TRE SFERE DELL’OSTEOPATIA

Questo articolo va indirizzato a chi é incuriosito e vuole conoscere di più sul mondo dell‘osteopatia. Sinteticamente possiamo rinchiudere l‘osteopatia in tre sfere non isolate ma, interconnesse fra di loro. Ovvero l‘osteopatia Strutturale, l‘osteopatia Cranio-Sacrale...
OSTEOPATIA APPLICATA ALLO SPORT

OSTEOPATIA APPLICATA ALLO SPORT

Chi pratica sport sa che purtroppo prima o poi dovrà fare i conti con gli infortuni. Inoltre, ogni sport mette alla luce, il più delle volte, un punto debole del corpo. Sono un osteopata dello sport e lo so bene. Visione dell’osteopata dello sport Rispetto a quanto...