8 Set 2021

COSA CURA L’OSTEOPATA? COSA FA L’OSTEOPATA?

Molto spesso mi sento porre la domanda: l’osteopata cosa cura? Oppure: cosa fa l’osteopata? Rispondiamo subito.

Dall’osteopata si va quando si vogliono risolvere tutta una serie di disturbi di tipo funzionale e non patologico.
In altre parole, quando si ha un dolore, sia esso ai muscoli o agli organi, o un disturbo, sia esso cattiva digestione, stipsi, ciclo irregolare etc, che non provenga da una malattia.

In sostanza l’osteopatia non cura le malattie, ma le disfunzioni somatiche.

L’osteopata può dirmi se ho una malattia?

Assolutamente no!

L’osteopata non ha le facoltà per eseguire diagnosi e prescrivere esami e terapie come un medico. Quindi è importante non scambiare l’osteopata per un medico di base.

Ma allora prima di andare dall’osteopata, devo per forza andare dal medico?

No, non è obbligatorio.

L’osteopata può eseguire dei test medici, che però non hanno il fine ultimo della diagnosi, ma servono a capire se il paziente sia idoneo o meno al trattamento osteopatico. Nel caso il paziente sia positivo a dei test medici, l’osteopata può inviare il paziente dal medico di base o da uno specialista per ulteriori accertamenti.

La Cefalea è una malattia: come mai l’osteopata la tratta?

L’osteopatia non la cura in senso nudo e crudo come può farlo un farmaco o la chirurgia, ma può dare benefici su quello che è la qualità della vita del paziente permettendogli di ridurre le crisi dolorose e tutti i sintomi associati a essa.

Oltre alla cefalea l’osteopatia può trattare altre malattie come il reflusso gastroesofageo, il morbo di Chrom, la dismenorrea e tante altre. Di solito quando si hanno questo genere di patologie al momento della prenotazione della visita, è bene chiedere all’osteopata se può fare qualcosa.

HAI GIÀ FATTO UNA VISITA OSTEOPATICA?

Hai pensato a un trattamento osteopatico?
Se sei uno sportivo oppure se, al contrario, passi troppo tempo seduto. Se hai affaticamento, o soffri di emicranie. Se hai ripreso a praticare il tuo sport preferito o sei un atleta ad alti livelli o semi professionale, allora è il momento di essere seguito da un osteopata.